i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Archivio della categoria ‘Viaggi e Turismo’

Alla scoperta di Al Buondì

21-Feb-2017 Di LauraMusig

L’ospitalità nel tarvisiano è affidata a tutta una serie di piccoli alberghi e bed and breakfast a conduzione familiare. Questo panorama è venuto ad arricchirsi nell’estate del 2016 con Al Buondì un nuovissimo B&B a Tarvisio.

Al Buondì è una struttura nata nella tranquillissima località di Camporosso. Si tratta di una struttura nuovissima composta da tre ampie camere matrimoniali e da un’accogliente suite con caminetto. Da tutte le finestre delle struttura si può godere di una bellissima vista sullo spettacolo delle Alpi Giulie che occupano la visuale a 360°.

Panorama che si può ammirare anche dall’ampia sala colazioni nella quale al mattino è possibile gustare una ricca colazione nella quale non manca proprio nulla tra proposte dolci e salate. Sempre nella sala colazioni alla sera gli ospiti potranno intrattenersi grazie ad un bellissimo pianoforte a coda o grazie ai numerosi giochi da tavolo.

Nel periodo invernale gli ospiti potranno lasciare i loro sci e scarponi in un’apposita ski room, in piena sicurezza, ed al termine di una lunga giornata sugli sci potranno rilassarsi presso la piccola spa del B&B.

Il vero punto di forza de Albuondì è la posizione. La struttura è infatti facilissima da raggiungere sia in auto che con i mezzi pubblici, ma anche in bici se visiterete la zona attraverso l’AlpeAdria Radweg ovvero il percorso cicloturistico che collega Salisburgo a Grado (GO). Albuondì vi pone inoltre in un’ottima posizione rispetto agli impianti sciistici della zona, a questo proposito vi ricordiamo che la struttura è collocata a pochi passi dagli impianti di risalita della pista da sci “Di Prampero”, la principale pista del comprensorio.

Il personale del B&B è al vostro servizio per fornirvi oltre che di materiale informativo a livello turistico, anche dei migliori consigli per scoprire il circondario nonché usi e costumi locali.

Alla scoperta dei musei italiani

28-Apr-2016 Di Junko Yoshino

L’Italia, presa nel suo insieme, può essere definita un museo a cielo aperto; disseminati lungo la penisola ci sono più di 3.000 strutture museali che raccolgono opere e manufatti di interesse e importanza mondiale eppure, se al visitatore straniero chiedete a bruciapelo di elencarvi i primi dieci musei che gli vengono in mente, difficilmente in questo elenco saranno compresi più di tre o quattro musei italiani.

Molto probabilmente in questa lista un ipotetico “turista tipo” elencherà il Louvre, Il British Museum di Londra, uno o più musei americani e soltanto dopo si ricorderà degli Uffizi e dei Musei Vaticani.
Eppure i musei italiani raccolgono un patrimonio storico e culturale che non ha uguali al mondo, oltre ai due citati musei che sono effettivamente molto noti e visitati ce ne sono tantissimi altri, abbiamo detto migliaia, ognuno dei quali, da solo, meriterebbe spesso più di una giornata di attenzione. La realtà è che nella maggior parte dei casi i musei italiani sono ben fatti, interessanti e molto poco pubblicizzati. Ci sono dei casi in cui gli orari di apertura non sono all’altezza del patrimonio artistico o culturale esposto ma si tratta di eccezioni.

I musei italiani non sono abbastanza conosciuti e l’attenzione dei visitatori, italiani e stranieri, finisce per concentrarsi sui soliti, magnifici, musei e gallerie d’arte. In questo sito proviamo a offrire visibilità a tutti i musei italiani, ne abbiamo censiti effettivamente più di tremila e per ognuno di questi abbiamo creato una piccola pagina con le informazioni essenziali, i recapiti, gli orari, i costi e una sintetica indicazione di quanto esposto.

È da poco online il nuovo sito www.HotelCilento.it – il portale del turismo nel Cilento.

HotelCilento.it per il 10° anno di presenza sul web ha rinnovato il layout del portale turistico rendendolo ancora più agile e fruibile. Un restyling completo del precedente sito, curato ed ideato da HC Service.

Nato nel 2005, HotelCilento.it, è un utile strumento sul web per trovare informazioni sul Cilento (con foto, video, descrizioni), eventi, annunci, e per consultare l’elenco delle strutture ricettive cilentane divise per località e categoria.

Dopo diversi interventi parziali, quest’anno, per festeggiare il decimo compleanno del portale, è stata rinnovata completamente l’immagine online grazie ad una grafica più contemporanea e leggibile.

E’ stata modificata la mappa di navigazione e classificazione delle informazioni del portale per rendere immediatamente reperibili le informazioni di maggior interesse per il turista. Accessibile da qualsiasi piattaforma tecnologica, dal pc allo smartphone al tablet, il sito è un contenitore di informazioni e di nuovi servizi rivolti in primo luogo ai turisti, ma anche agli operatori del turismo cilentani. Il nuovo sito è stato progettato a misura di utente e consente una navigazione facile e piacevole.

“Il nuovo progetto editoriale è partito a metà 2014 per sviluppare una piattaforma che rispondesse maggiormente alle esigenze e alle modalità di navigazione dei nostri utenti con uno sguardo rivolto al futuro – spiega il CEO Giuseppe Cammarano -. Abbiamo voluto ragionare e sviluppare una nuova immagine del portale turistico, che sia coordinata con tutta una serie di nuovi strumenti e progetti di comunicazione che stiamo lanciando. Il risultato è un perfetto lavoro di squadra ed un sito più fresco e semplice nel suo utilizzo. Il portale con la sua ottima visibilità sui motori di ricerca riesce a veicolare migliaia di richieste di soggiorno senza spese di intermediazione per gli operatori turistici. Il lavoro non è ancora terminato, ma abbiamo raggiunto importanti risultati e continueremo ad impegnarci per migliorare ulteriormente”.

Infine abbiamo anche deciso di diffondere i dati di una ricerca statistica, condotta alla fine del 2014, per conoscere meglio il pubblico di turisti che scelgono il territorio Cilentano per trascorrervi le loro vacanze. Il sondaggio è stato effettuato tramite interviste telefoniche ed email ad un campione di turisti residenti in Italia allo scopo di disporre di informazioni di grande rilevanza e utilità nel settore del turismo.

I dati sono pubblicati qui: www.hotelcilento.it/turismo-nel-cilento-2014.php

Per prenotare una vacanza a Parigi, è fondamentale riuscirsi ad orientare tra i tanti siti che permettono di prenotare case vacanze e soluzioni di affitto appartamenti a Parigi.
La capitale parigina è anche capitale della moda, del romanticismo, dei locali di tendenza e cafè, delle mostre, dei grandi negozi e dei quartieri chic – per questi motivi molto ambita.

Soggiornare nel centro di Parigi è il sogno di molti ma non tutti possono avere questa opportunità. Una scelta tuttavia potrebbe essere quella di contattare un’agenzia di affitti a Parigi affidabile, come quella di Nadia Bolino, la ParisFlatList.

Sul sito http://it.parisflatlist.com è possibile visionare i vari appartamenti in vari quartieri, per le diverse esigenze di mobilità in centro ed economiche.

Un’azienda seria che garantisce la soddisfazione delle aspettative, con la selezione di vari appartamenti corredati di immagini e informazioni utili alla scelta migliore.

Si va dagli appartamenti del Quartiere latino a costi minori, fino a quelli lussuosi degli Champs Elysées, sempre a prezzi interessanti per la posizione.

Ogni appartamento dà la possibilità di preparare i pasti (essendo fornito di tutto il necessario) nonché di lavare la biancheria senza doversi rivolgere a costose lavanderie.

Se sceglierete di prendere in affitto appartamenti a Parigi su ParisFlatList, avrete la possibilità di scegliere non solo il quartiere in cui preferite soggiornare, ma anche la grandezza dell’appartamento, il numero di stanze, il piano, la presenza o meno di un ascensore nell’edificio e quali elettrodomestici e opzioni sono per voi essenziali.

Il risparmio sarà ancora maggiore se soggiornerete con amici o vivete in una famiglia numerosa, in questo caso non avrete bisogno di pagare più stanze in un hotel ma basterà scegliere in affitto case a Parigi di proporzioni più grandi.

Paris Flat List
Tel (+33)6 20 36 59 23
Email: parisflatlist@gmail.com
Sito web ufficiale: http://it.parisflatlist.com

Alla scoperta di Lucca

20-Feb-2015 Di Nicola Cuomo

Luccaxnoi è un sito dalla grafica semplice e spoglia, costruito per offrire informazioni sulla città e sulla provincia di Lucca. La sofware house WSG3 è subentrata alla precedente redazione del sito e ci si trova di fronte a una montagna di lavoro da fare. Per quanto valida l’impostazione, risente oramai del peso degli anni. Solo per limitarci alla grafica è totalmente assente una versione responsive e non c’è nessuna integrazione con i social network, addirittura non è prevista neppure la possibilità da parte degli utenti di lasciare un feedback sulle schede, sulle notizie o sulle guide e gli approfondimenti presenti sul sito.

Tutto da buttare quindi? Niente affatto: luccaxnoi ha una base dati valida, offre informazioni su tutte le strutture che possono interessare turisti e viaggiatori. Tanto per fare alcuni esempi sono presenti schede informative sui principali alberghi, ristoranti e agriturismo di Lucca. Molti punti di interesse censiti saranno utili anche ai cittadini di Lucca, come outlet centers e strutture per lo sport.

Attualmente stiamo lavorando per “togliere la polvere” ed aggiornare le sezioni dedicate alle notizie e le schede dei soggetti, nei prossimi mesi metteremo mano anche alla grafica e introdurremo delle migliorie tecniche.

Mantova Online

18-Feb-2015 Di Nicola Cuomo

La software house WSG3 dal dicembre 2014 è subentrata nella gestione del sito Mantova Online, creato e gestito da una diversa redazione in precedenza.  WSG3 eredita il dominio, la grafica e i contenuti e… un sacco di lavoro da fare.

All’ottima idea di creare un sito dedicato alla città e alla provincia di Mantova è mancata poi l’energia per concretizzare l’idea. Con il massimo rispetto per i colleghi che ci hanno preceduto abbiamo infatti scoperto che molte cose erano state lasciate a metà: l’impostazione del sito, per turisti e viaggiatori, non è rispettata fino in fondo.

La grafica del sito lascia parecchio a desiderare, come minimo per obsolescenza. Mancano tecnologie che rendano il sito moderno o quanto meno fruibile, ad esempio non è possibile lasciare messaggi o commenti, non c’è nessuna integrazione con i social network e non è neppure abbozzata una versione responsive per rendere il sito ragionevolmente visualizzabile anche da smartphone e dispositivi mobili.

Tra le varie mancanze c’è la parte di interazione come più importante: Mantova e la sua provincia infatti sono terre vive, ricche di eventi e meritano di essere visitate. I teatri hanno dei cartelloni interessanti, nelle varie gallerie d’arte, soprattutto in provincia, si tengono tutto l’anno numerose e interessanti mostre. Soprattutto nel periodo estivo non mancano i concerti e gli eventi dedicati ai giovani nella città che fu dei Gonzaga.

Molto di tutto questo c’è nel sito, ci sono le schede delle strutture più interessanti per turisti e viaggiatori come alberghi, agriturismo e ristoranti di Mantova. Nella sezione news vengono annunciati i principali eventi di Mantova e provincia, eppure il sito non viene considerato come una attendibile fonte di informazioni pure essendo uno dei migliori, almeno per quanto riguarda la sostanza, ovvero le informazioni fornite.

Proveremo a lavorare alla grafica e alle sezioni interattive, a rendere il sito più accattivante e scoprire così se verrà apprezzato da un numero significativo di visitatori.

Roma è una città da visitare, una città magnifica, unica al mondo e tra le più belle d’Europa.

Per conoscere a fondo Roma, ho scelto di usufruire dei servizi proposti da uno staff di professionisti del settore turismo a Roma, giovani, esperti, a disposizione costante, prezzi ottimi, soluzioni stupende per conoscere i diversi aspetti della Capitale.

Tutto ciò che propone Rome4all è degno di nota.

Viaggiando con un gruppo di amiche abbiamo scelto di alloggiare in un appartamento Roma  per essere un po’ più libere di gestire le nostre giornate a Roma tra shopping e cultura.

In questi giorni poi sono appena iniziati i saldi e noi siamo a Roma per rinnovare il nostro guardaroba rendendolo molto fashion e con prezzi compatibili alle nostre tasche ed è cosa nota che a Roma si compra bene, benissimo e si è sempre alla moda.

Ma Roma è anche cultura ed allora grazie alle guide turistiche di Rome4all abbiamo fatto alcuni percorsi differenti.

Noi che amiamo l’arte abbiamo scelto di scoprire Caravaggio a Roma con un percorso di circa 3 ore alla scoperta di alcune opere del grande pittore, ma non è finita qui, noi amiamo la cultura e la storia antica ed a Roma come non puoi non visitare alcuni dei monumenti invidiati nel mondo? Ed allora ecco che la scelta ricade indubbiamente sul Colosseo. Che fila! Come poter acquistare i biglietti senza passare la giornata in coda? La soluzione c’è ed è quella che ci offrono le guide di Rome4all. Biglietti a disposizione senza dover passare ore ed ore in attesa, stesso servizio anche per i Musei Vaticani.

Bella ed entusiasmante anche la passeggiata con le guide attraverso i percorsi della Roma Antica.

Una delle ragazze della compagnia ha un bambino e che fare per non far annoiare il fanciullo? Un vero problema, certo le visite ai musei e ai monumenti con noi non potevano entusiasmare il bimbo anche se Roma deve essere conosciuta da tutti! Ed allora ecco che abbiamo chiesto consiglio a Rome4all che ha subito trovato la soluzione per il piccolo Filippo! Infatti Rome4all propone percorsi per bambini, creati e realizzati a misura del piccolo turista che va alla scoperta della Capitale a caccia di quel qualcosa di diverso che non tutti possono offrire ed allora passeggiate in bicicletta, pizzate e gelati per conoscere quella città di cui spesso nei libri di testo leggerà e che vista dal vivo affascina molto più che studiata in un libro di storia.

Ma Roma è anche una città romantica dai mille panorami, da spunti per foto e schizzi, attimi fugaci di quella vita tra monumenti e persone . Roma è una città magnifica, un drink a qualche metro dalla fontana di Trevi respirando quell’antica bellezza diventata un cult per tutti, una cena a piazza Navona o al Testaccio sicuramente ha un gusto differente così come un passaggio, magari per un digestivo a San Lorenzo diventa un momento per conoscere quella Roma alternativa di locali e localini ispirati a periodi, mode e momenti.

In ogni caso qualsiasi sia l’aspetto di Roma che vuoi conoscere parlane con lo staff di Rome4all non resterai di certo deluso, a noi è piaciuto e noi siamo delle ragazze molto esigenti.

Un hotel a Genova

06-Ott-2014 Di Junko Yoshino

Uno dei settori che, almeno sul web, sembra non conoscere crisi è quello delle prenotazioni alberghiere. Ci sono delle precisazioni da fare però: a un fiorire di siti che dicono di fornire informazioni turistiche e recensioni di alberghi non corrisponde nè una grande originalità nè tanto meno una grande qualità di contenuti.

Il motivo è semplice: i portali di prenotazioni alberghiere, i big player del settore, sono pochissimi e forniscono gratuitamente contenuti a tutti quelli che hanno un sito. Offrono piccole commissioni ai webmaster e in cambio ricevono visibilità e prenotazioni. Ecco quindi che molti sedicenti webmaster creano velocemente un sito con qualche paginetta di contenuti, nella migliore delle ipotesi originali ma spesso scopiazzati da wikipedia cui affiancano migliaia e migliaia di pagine fornite in automatico dai portali di prenotazioni.

Ecco perchè le stesse foto dello stesso albergo, con le stesse informazioni, vengono mostrare su centinaia se non migliaia di siti ed è contro questi siti che google sta combattendo una lunga guerra.

Hotel-Genova.biz è un sito che fa esattamente l’opposto, ogni contenuto del sito è originale, non ci sono affiliazioni e, nonostante il nome, dal sito non è possibile prenotare un albergo neanche volendo. Quello che fa è fornire informazioni su Genova e sulla sua provincia con notizie fresche e rubriche di approfondimento.

Le schede degli alberghi sono consultabili gratuitamente e senza obbligo di registrazione, sono suddivise in base alla regione geografica e offrono tutte le informazioni di base per contattare la struttura: recapiti, telefoni, periodi di apertura e chiusura e indicazioni sui prezzi e sui servizi offerti.

Brescia sul web

06-Set-2014 Di Nicola Cuomo

Per chi vuole approfondire la conoscenza di Brescia e della sua provincia il web offre infinite possibilità. Un elenco (molto parziale) dei siti dedicati al capoluogo bresciano è offerto da Dmoz, directory vetusta e che non gode certo di ottima salute ma che ha ancora parecchio da dire. Il ramo linkato si riferisce in particolare ai siti classificati come “culturali” e che in effetti offrono informazioni anche sulla storia, sull’arte e sui monumenti di Brescia.

Ci sono poi i siti istituzionali che spesso però non brillano per vivacità e non sono molto interessanti. A volte si ha l’impressione che questi siti siano fatti per piacere agli assessori più che ai turisti e ai navigatori.

Ci sono poi una miriade di siti più “piccoli”, che non hanno grandi budget alle spalle e neppure una redazione numerosa ma che, nel loro piccolo, risultano comunque interessanti. Brescia-web è uno di questi: piccolo, con una grafica semplice e scarna è velocissimo nel caricamento e facile da consultare. Offre informazioni che interessano quelli che vogliono visitare Brescia ma che potranno essere lette con interesse anche dagli stessi Bresciani.

Il sito infatti offre alcune rubriche di approfondimento sulla storia e sul folklore bresciano, una sezione dedicata alle notizie si tratta soprattutto di notizie culturali e di eventi che si tengono in città e in provincia, in particolare mostre d’arte, spettacoli teatrali e concerti.

Il punto di forza del sito è la directory che offre gratuitamente e senza obbligo di registrazione informazioni su alberghi, ristoranti, musei, monumenti outlet e un sacco di altri POI (point of interest) che si possono trovare in città.

Non sarà uno dei siti più grandi dedicati a Brescia e al bresciano ma merita comunque una visita!

Viaggiare in Italia

09-Ago-2014 Di Junko Yoshino

Potrebbe essere l’ennesimo sito che parla di viaggi in Italia se non fosse che si distingue per alcune peculiarità. Se non navigate tanto in cerca di contenuti, in particolare contenuti per il turismo in Italia, forse non sapete che la maggior parte dei siti che si vedono in giro brilla per la sua inutilità. Non mi riferisco tanto all’aspetto grafico quanto piuttosto a quello dei contenuti, innumerevoli siti si autodefiniscono “il portale di (aggiungete località turistica a piacere)” ma dal punto di vista pratico ospitano qualche paginetta di contenuti prelevati da wikipedia e sono solo un contenitore di banner e gadget vari per vendere prenotazioni alberghiere o biglietti aerei. Dal punto di vista pratico questi siti finiscono per assomigliarsi tutti moltissimo ed è più che logico che sia così: il gestore fa un’affiliazione con un portale (bookings ed expedia sono i più gettonati) e pubblica i contenuti che quegli stessi portali offrono. Le stesse foto e le stesse descrizioni degli alberghi vengono quindi sparate in centinaia di siti tutti uguali.

Viaggiare in Italia è un sito di tutt’altra pasta: tanto per cominciare la quantità di pubblicità è ragionevole e soprattutto non ci sono i soliti alberghi con relativi ciclostile. Il sito parla del turismo in Italia pubblicando articoli su manifestazioni, spettacoli, fiere, mostre ed ogni occasione che merita di essere visitata. C’è una sezione dedicata a guide di viaggio, ma non mancano articoli più leggeri, quasi di gossip, e articoli denuncia in cui si critica quello che in Italia non va, quello che ostacola il turismo che dovrebbe essere una delle risorse primarie (se non la principale in assoluto) del paese.