i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Archivio della categoria ‘Arte e illustrazione’

Siete dei webmaster (o aspiranti tali) ma di grafica non capite una cippa?

Volete creare delle infografiche ma non sapete nemmeno da che parte cominciare?

Vi piacerebbe poter rendere meno noiose le vostre presentazioni con dei disegni simpatici?

Vi servono delle fotografie da usare liberamente (e legalmente) sul vostro sito?

A questa e a tante altre domande la risposta è una sola: canva.com.

Si tratta di un sito utilissimo per i grafici professionisti ma ancora più utili per quelli che devono improvvisarsi tali. Il sottoscritto per esempio usa moltissimo le risorse proposte da quel bellissimo sito, nella maggior parte dei casi in pochi minuti riesco a togliermi dai guai e esco da situazioni altrimenti per me impossibili da gestire.

Resto convinto nel profondo che la sostanza sia molto più importante dell’apparenza. Sono un convinto sostenitore del fatto che la grafica è una aspetto secondario nella costruzione di un sito internet, con pochissime eccezioni. Devo tuttavia arrendermi al fatto che un minimo di grafica ci deve essere e quindi mi capita di usare spesso gli strumenti di Canva.

Il fatto che non sappia usare photoshop o software analoghi è sempre stato un limite e sono stato schiavo per anni di grafici che per fare uno stupidissimo logo 200×300 ci impiegavano una vita (e sbagliavano pure le dimensioni).

Se anche voi siete stanchi di combattere contro la dittatura dei grafici unitevi al sottoscritto e accorrete a usare Canva. Ci tengo a sottolineare che questo articolo nasce da gratitudine e ammirazione profonda per quel sito, non è in alcun modo un contenuto sponsorizzato. Tanto per chiarire ogni dubbio aggiungo che basta l’account gratuito per risolvere la maggior parte dei problemi quindi non sto incitando nessuno a spendere, in nessun modo. Per come la vedo io si tratta delle presentazione volontaria di un’ottima risorsa, utile per webmaster.

Quadri & Stampe ha reso semplice il decorare la propria casa con dipinti, stampe artistiche, e fotografie che soddisfano i propri gusti. La loro elaborata linea di prodotti è ben attrezzata per offrire una vasta gamma di opzioni in tutti gli stili e soggetti di stampa artistica. Hanno dipinti e stampe d’arte in vari stili artistici tra cui Futurismo, Dipinti Gotici, New Art e Moderna, Pop Art, Romanticismo e Street Art e Graffiti. La loro collezione comprende pezzi su vari temi come astratto, angeli, acquerello, natura morta, cultura e storia, ritratti, fantasie e illusioni e arte digitale.

È anche possibile arricchire le pareti di cucina, sala da pranzo, camera da letto, ufficio, camere e stanza dei bambini con capolavori di grandi artisti come Claude Monet, Franz Marc, Leonardo da Vinci, Raffaello, Vincent Van Gogh e molti altri. La sezione foto offre una vasta gamma di fotografie creative su vari argomenti. Con Quadri & Stampe, si ha anche la completa libertà di personalizzare la propria stampa con scelte su materiale di stampa come tela o vetro acrilico, formato e dimensione della stampa e anche l’inquadratura.
Offrono una stampa di pittura efficiente e servizi di personalizzazione come:

  1. Stampa su Tela: le loro stampe su tela di cotone di alta qualità aumentano la profondità del colore nella stampa con un rivestimento lucido setoso della vernice. Le loro efficienti stampe assieme alla tela di alta qualità danno vita a riproduzioni altamente autentiche.
  2. Riproduzioni dipinte a mano: il loro team di artisti professionisti esperti riproduce molti dipinti ad olio offrendo risultati che sono molto vicini all’originale. I loro dipinti ad olio sono realizzati con colori pigmentati e tessuto di cotone assicurando la stabilità del dipinto nel tempo. Le pitture riprodotte non si crepano come quelle originali.
  3. Cornici di Legno Fatte a Mano: puoi scegliere una cornice in base al materiale richiesto, colore e formato per la comodità in casa propria. Annoverano una vasta gamma di stili di cornice e tutte le cornici sono fatti a mano secondo le istruzioni del cliente. Le loro preziose cornici in legno sono tagliate a mano, incollate e graffettate.
  4. Pitture su Vetro Acrilico e Dibond: è possibile avere la propria pittura stampata su fogli acrilici per un risultato vivido o su superfici di Alluminio Dibond per una finitura metallica. Offrono anche una stampa unica Galleria che consiste di entrambi i materiali.
  5. Personalizzazione delle Dimensioni di Stampa: i poster e le fotografie sono stampati con un’eccellente tecnologia di stampa che offre una completa flessibilità. I poster mantengono l’autenticità per anni e possono essere stampati in formati, dimensioni e materiali differenti.

Il loro e-shop è facilmente accessibile con milioni di dipinti e fotografie chiaramente divisi in sezioni in base ai temi, agli stili, agli artisti e agli ambienti. Per avvalersi dei loro servizi personalizzati, si prega di visitare: https://www.quadri-e-stampe.it/.

Informazioni su Quadri-e-stampe.it:
Quadri & Stampe è specializzato in riproduzioni di dipinti e altre opere d’arte unici su poster e tele. La loro collezione comprende oltre un milione di dipinti e stampe. Fondato nel 2001, offre riproduzioni personalizzate utilizzando le migliori tecniche, materiali, formati e cornici.

La parola pinacoteca trae origine dal greco πίναξ (quadro) e θήκη (deposito), indica un luogo in cui sono conservate e presentate al pubblico opere d’arte dipinte. In altre parole una pinacoteca è un museo molto specializzato e che raccoglie dipinti creati su qualsiasi supporto piano sul quale scrivere ma anche dipingere immagini per lo più di carattere votivo.
Nella realtà dei fatti la maggior parte dei musei italiani (museo d’arte antica, museo archeologico, museo della scienza e della tecnica, ecc) conserva e presenta al pubblico anche opere pittoriche, in questo sito proviamo a concentrarci su qui luoghi che hanno una forte specializzazione, in sostanza invece di proporre tutti i musei italiani su pinacoteche.com troverete tutte le pinacoteche italiane e quei musei che hanno una ricca o specializzata collezione di opere d’arte dipinte.
Compito fondamentale delle pinacoteche è la presentazione al pubblico delle opere così come la loro corretta custodia e conservazione e, in molti casi, anche il restauro. Accanto alle collezioni la maggior parte delle pinacoteche ospita mostre temporanee che vengono presentate nella sezione news.

Discorso leggermente diverso per le gallerie d’arte, spesso private, che al contrario spesso non hanno una collezione in esposizione permanente ma che di volta in volta ospitano nelle proprie sale mostre dedicate a un artista, un periodo, una corrente pittorica o a un particolare percorso tematico.

Una galleria d’arte pubblica ha come scopo la diffusione della cultura, sia tramite esposizioni permanenti che eventuali mostre periodiche. Si può finanziare attraverso: contributi pubblici, sponsor, eventuali ingressi a pagamento, eventuali proventi dalla vendita di materiali relativi alle opere esposte (cataloghi, libri, oggettistica) attraverso quegli spazi interni che sempre più frequentemente vengono adibiti a scopo commerciale, ossia negozi comunemente chiamati con terminologia inglese “museum shop”, “book shop” o “gift shop”.

I musei di Milano

01-Mar-2015 Di Nicola Cuomo

Un sito interamente dedicato ai Musei di Milano, un obiettivo chiaro raggiunto con una grafica semplice e spoglia, pensata per rendere il sito velocissimo e fruibile anche dai computer più datati e con tutti i browser in circolazione.

Questa la mission del sito museimilano.org, che offre come detto informazioni su tutti i musei di Milano ma anche sulle pinacoteche, i monumenti e le mostre. Queste in particolare costituiscono la spina dorsale della sezione news in cui vengono pubblicate notizie su tutte le principali mostre che si tengono nella città e nella provincia di Milano.

Non solo mostre d’arte, nella sezione trovano posto anche esposizioni di altro tipo come le fiere e le mostre mercato, quelli dedicate ad appassionati di settori specifici, come quelle dedicate agli animali domestici o agli appassionati di elettronica, di modellismo, di vita nella natura.

Il sito offre anche alcune interessanti rubriche di approfondimento, come quella dedicata alla Pinacoteca di Brera che, da sola, giustifica una visita alla città di Milano.

Milano è una città che merita di essere visitata, più di un week end può essere utilmente impiegato a scoprirne la città e, con più tempo a disposizione, può valere la pena fare anche un giro in provincia. E’ un consiglio che ci sentiamo di dare non solo ai turisti stranieri ma anche a tutti quegli italiani che hanno il pregiudizio secondo il quale Milano è una città in cui si pensa soltanto a lavorare.

Oltre ai musei e all’arte i turisti, soprattutto nel periodo estivi, potranno assistere a numerosi concerti. Tutto l’anno la città offre interessanti spettacoli teatrali con i cartelloni dei principali teatri che non mancano di offrire nomi e titoli prestigiosi anche in questi anni di cosiddetta crisi.

Mostre in Italia

07-Lug-2014 Di Pieru

Un sito dedicato solo ed esclusivamente alle mostre italiane, in particolare quelle di arte, potrebbe sembrare una buona idea. In Italia non mancano nè l’arte nè le mostre quindi il materiale a disposizione dovrebbe essere immenso. Quasi tutti le gallerie d’arte e, in misura minore, i musei, pubblicano comunicati stampa che possono essere utilizzati per arricchire i contenuti del sito che può anche essere creato e organizzato in forma di blog, eppure non basta una buona idea per creare un sito di successo.

Mostre in Italia è un sito che può essere considerato appena abbozzato, nonostante abbia parecchi anni di storia alle spalle. Ha una grafica obsoleta (e a mio parere personale orrenda), manca di qualsiasi elemento estetico che potrebbe rendere piacevole la navigazione ma i suoi difetti non si limitano certo all’aspetto! Come dicevo non basta una buona idea per avere successo: bisogna lavorarci su con caparbietà e costanza non basta inserire qualche decina di articoli di basso valore. Tanto per fare un esempio sul sito sono addirittura assenti pagine di spiegazione relative alla pagina e quella che dovrebbe contenere le informazioni relative alla gestione del sito (la classica about us) è addirittura la pagina con i contenuti di esempio dell’installazione di wordpress, almeno al momento in cui scriviamo questa recensione.

Teoricamente sarebbe possibile riprendere questo sito-blog e trasformarlo in un qualcosa di decente ma ancora non basterebbe per avere successo: sarebbe solo una condizione necessaria ma non sufficiente. Questo sito è la dimostrazione che spesso il web abbonda in quantità più che in qualità.

Le Mostre d’Italia

16-Giu-2014 Di Pieru

ZeroDelta S.r.l. ha realizzato un sito internet interamente dedicato alle mostre e ai luoghi d’arte italiani. Mostre d’arte in primo piano, quindi, ma non solo arte: il sito offre la possibilità di conoscere tutte le esposizioni che si susseguono per tutta la Penisola, l’arte è ovviamente protagonista ma non è raro imbattersi in eventi culturali altrettanto interessanti ma non così strettamente legati all’arte. Mostre di fumetti, ad esempio, di modellismo o di collezionismo in genere, solo per fare qualche esempio. Mostre per tutti i gusti insomma, in un sito dalla grafica semplice e snella, realizzato per essere il più possibile veloce nel caricamento con un database piuttosto ben fornito, soprattutto per quanto riguarda i luoghi d’arte (gli eventi avrebbero bisogno di un aggiornamento).

Tra gli approfondimento si segnalano due editoriali: uno dedicato e Modigliani e uno a Caravaggio, due artisti molto distanti nel tempo ma spesso protagonisti, con le loro opere, di mostre in Italia.

Sul sito italia-mostre.org è possibile trovare anche una pagina con link a tema, una sezione recensioni e una serie di news di approfondimento.

 

Viva Gaudì!

02-Apr-2014 Di Junko Yoshino

VivaGaudì è un sito realizzato dallo staff di Supero ltd, Malta dedicato al grande architetto catalano e alle sue opere. Un sito con alcuni anni di anzianità è stato recentemente rivisto fin dalle fondamenta a partire dalla veste grafica fino ai contenuti che ora coprono quasi tutte le opere dell’architetto spagnolo e includono numerose gallerie fotografiche.

Oltre alla biografia di Antonio Gaudì il sito pubblica una scheda per ciascuna delle sue opere più importanti e famose, a partire dalla celeberrima Sagrada Familia fino alle realizzazioni della gioventù, ovviamente passando per tutte le opere che contribuiscono a rendere Barcellona una città unica nel suo genere. Non è un caso infatti che sette opere di Antonio Gaudì siano diventato patrimonio Unesco dell’umanità e che tutte e sette si trovino a Barcellona, città in cui l’architetto ha quasi sempre vissuto e lavorato.

Un sito dedicato ad un architetto, probabilmente il più grande del secolo scorso, che descrive le sue opere senza avere un tono accademico o enciclopedico e senza nessuna pretesa di autorevolezza: le opere del maestro sono sempre descritto con l’occhio del semplice spettatore – turista. Uno spettatore che ha un po’ studiato e si è un po’ documentato (questo sì) per riuscire ad apprezzare meglio il lavoro dell’architetto.

Per apprezzare la bellezza di Park Guell ad esempio non è certo necessario un grande studio, si rimane facilmente folgorati dalla bellezza mozzafiato di tutti i luoghi che si incontrano in una semplice passeggiata. Ci si accorge che niente è lasciato al caso, dalle fontane alle panchine, dagli spiazzi alle ringhiere con vista sulla città.
Documentandosi un po’ però si riesce ad apprezzare ancor meglio l’opera di Gaudì, ad esempio è facile scoprire che il progetto della Sagrada Familia subì parecchie rivisitazioni e che alcune scelte del progettista sono legate ai limiti della tecnologia dell’epoca che non consentiva le scelte audaci che sono permesse agli architetti moderni. Materiali e mezzi di costruzione infatti non erano certo quelli disponibili nel XXI secolo e l’architetto costruiva progettando e imparando dalla natura. Studiando la forma delle colonne della Sagrada Familia ci si accorge che ricordano da vicino alcuni alberi. Per non parlare solo di quello che è il più noto progetto di Gaudì, osservano i comignoli della Pedrera ci si accorge che per disegnarli l’architetto ha preso a modello delle conchiglie, ottenendo una forma perfetta per incanalare nella giusta direzione le correnti d’aria e creando un effetto visivo… emozionante.

VivaGaudì è il frutto di un innamoramento, tutti quelli che hanno partecipato alla realizzazione e alla costruzione di questo sito sono innamorati dell’opera di Gaudì e in futuro non mancheranno di aggiornarlo, inserendo notizie di mostre, presentazioni e pubblicazioni a tema oppure cercando di migliorare le schede esistenti relative alle opere.

Per scelta i contenuti sono stati pubblicati come utilizzabili liberamente (anche su siti commerciali) purchè venga sempre citata la fonte, possibilmente con un link esplicito.

www.artb.it è il portale della prima collezione ArtB – edizioni di arte necessaria, una linea di artefatti comunicativi, t-shirt, quaderni, complementi d’arredo, che riproducono le opere grafiche e pittoriche realizzate da artisti “outsiders”, gli utenti del centro di Attività Espressive La Tinaia, allocato nell’ex Ospedale Psichiatrico San Salvi di Firenze.

Artb.it, pur avendo come nucleo centrale lo showroom dei prodotti ArtB, è un progetto la cui originalità risiede nell’attenzione rivolta sia alla valorizzazione umana e artistica di persone con problemi psichiatrici, e sia alla cosiddetta Art Brut, cioè quella produzione figurativa, e non solo, contraddistinta da un’inventiva spontanea, non contaminata dalla cultura artistica.

I contenuti presentati vanno dall’organizzazione di varie mostre alla produzione di un film realizzato dal filmaker Paolo Pisanelli, da un diario di tutte le iniziative promosse negli anni a un insieme di link necessari per avvicinarsi al mondo dell’Art Brut. Tutto ruota intorno ai prodotti ArtB, accattivanti perché fuori dal comune, necessari perché incontaminati.

Artb.it è il frutto di un interesse pluriennale rivolto a questi temi da parte di Big Sur, luogo di creazione e produzione di immagini e visioni del Salento, che ha ideato, realizzato e promosso l’intero progetto.
Tutti i prodotti ArtB possono essere acquistati on-line sullo store di Big Sur, al sito www.bigsurstore.it.
Parte del ricavato della vendita delle produzioni ArtB è destinato a sostenere le attività del centro di Attività Espressive La Tinaia.

Mangaijin

08-Mag-2009 Di Lirion

Quanti di noi almeno una volta nella vita hanno pensato: “ sarebbe bello potere creare un manga, realizzare una storia, e perché no?! trasformare quella che è una passione in un vero e proprio lavoro! “ bene tutto questo oggi è possibile grazie al progetto Mangaijin!

In breve, Mangaijin è una rivista online GRATUITA, nata nel lontano 2005 da alcuni utenti appassionati di manga e del fumetto in generale.

La rivista viene pubblicata online mensilmente, ed è formata da due parti : una sezione dedicata all’uscita dei nuovi numeri dei manga, realizzati dagli utenti, e una sezione dedicata alle recensioni di anime più o meno recenti; tutto quello che vedete realizzato nel magazine è puramente italiano.

Una delle risorse più importanti è il Forum nel quale i disegnatori, gli sceneggiatori ma anche il semplice lettore mettono in comune idee, opinioni e consigli di ogni genere su ogni tipo di argomento, dal cinema alla lettura, dai giochi alle ultime uscite dei manga più amati, creando così uno stimolante spazio di interscambio; cercando di migliorare sia individualmente che globalmente.

Per tutti i giovani disegnatori periodicamente viene organizzato un concorso di disegno. Tutti possono partecipare e tutti possono votare!

Ed è così che Mangaijin è diventato un sito di altissima qualità per stile e contenuti.

Mangaijin da la possibilità a chiunque di poter pubblicare e scrivere le proprie storie nella massima libertà, anche se non è in stile manga, tutto questo per realizzare una visione del mondo del fumetto a 360 gradi, (anche chi è alle prime armi può trovare aiuti e suggerimenti su come migliorare) .

La rivista non è un opera fine a se stessa, il suo scopo è quello di poter dare a tutti la possibilità di esprimere le proprie idee e di dare la possibilità di emergere a chi vuole diventare un professionista del settore, così da essere un giorno pubblicato proprio come un manga in edicola.

Un esempio di ciò è Super Bunny chu chu, che è il primo manga pubblicato inizialmente da Mangaijin e poi dalla Cagliostro Press in forma cartacea, un sogno che diventa realtà!

venite su www.mangaijin.it

Etichettando, il sito dedicato alla collezione di etichette della frutta, ha pubblicato, all’interno della sezione Curiosità, una galleria di quadri realizzati dall’artista americano Barry Snyder con i bollini adesivi della frutta.

Sono diciassette quadri che rappresentano diversi soggetti, dalle riproduzioni di opere famose a soggetti personali. Non dipinti, quindi, ma veri mosaici utilizzando le etichette della frutta che, grazie ai colori, riescono a dare profondità e senso alle immagini rappresentate.