i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Outlet e spacci aziendali

01-Ago-2016 Di Junko Yoshino

Il sito outletspacci.com non è nuovo, ne parliamo ora su questo sito perchè recentemente è stato interessato da intensi lavori di ristrutturazione che potrebbero essere interessanti anche per chi non è interessato all’argomento specifico o al sito in sè, si tratta di un restyling che ha coinvolto la struttura stessa del sito web e che potrà interessare anche altri webmaster.

Il sito aveva già alle spalle alcuni anni di vita. L’argomento trattato sono gli spacci aziendali, gli outlet, i luoghi di vendita diretta al pubblico. Il suo punto di forza è un database che contiene i dati di moltissimi negozi in cui è possibile acquistare articoli di marca e di alta qualità risparmiando rispetto al prezzo tipico.

Oltre alla directory dei negozi che mostra tutti i punti vendita suddivisi per regione e provincia il sito contiene anche una seziona news e una piccola rubrica di approfondimenti. E’ consultabile senza obbligo di registrazione.

Per anni gli accessi del sito sono stati senza infamia e senza lode, la veste grafica non era certo delle più moderne e soprattutto non era facilmente consultabile dai dispositivi mobili. Il recente lavoro di ristrutturazione ha modificato questo scenario: ora il sito è completamente responsive e, pur mantenendo una grafica semplice e veloce, è  un po’ più moderno. Semplice e senza gadget ma con un aspetto meno antiquato.

Quello che ci interessava capire era l’impatto sui motori di ricerca per questo motivo, volutamente, nulla è stato cambiato nella struttura. Il risultato di tutto questo lavoro è piuttosto interessante: gli accessi da dispositivi mobili continuano a essere più del 50% ma in sostanza nulla è cambiato, nonostante il lavoraccio non ci sono stati cambiamenti significativi nel numero di accessi anche a distanza di un mese dal restyling.

Condividiamo questa esperienza sperando che possa essere utile anche ad altri webmaster.

Ci sono moltissimi motivi per cui ogni anno milioni di turisti visitano l’Italia. Ovviamente la ragione principale è una visita al paese che è stato la culla del Rinascimento, conoscere un po’ il patrimonio artistico e culturale della nostra penisola, apprezzarne le bellezze naturali o magari semplicemente trascorrere un periodo di relax, accompagnata da qualche sana esperienza enogastronomica.

Una delle ragioni più sottovalutate è lo shopping: nel mondo ci sono molti, moltissimi milionari e in generale persone interessate ad acquistare prodotti dei marchi italiani più prestigiosi. Se c’è qualcosa infatti della storia recente italiana che è conosciuta ed apprezzata oltre i confini questa è la moda, il design e la capacità di creare prodotti belli, raffinati ed eleganti. Per farla breve i nostri manchi di punta della moda sono molto apprezzati all’estero, in particolare in Cina e in Russia dove le persone dotate di una notevole disponibilità economica sono in un numero notevole e in costante crescita.

Alcuni di questi preferiscono acquistare i nostri prodotti in Italia e lo fanno non solo per la possibilità di risparmiare ma anche per avere una maggiore scelta, per prendere contatto con l’oggetto dei desideri. E’ possibile acquistare online in tutto il mondo ma ci sono cose che non è possibile trasmettere via internet: il profumo di una borsa di Gucci, la sensazione che lasciano al tatto delle scarpe di Prada, il piacere che si prova indossando un maglione Missoni…. sono tutte cose che si apprezzano al 100% soltanto in negozio.

Le più prestigiose vetrine della moda sono a Milano, nel cosiddetto quadrilatero della moda che ruota attorno a via della Spiga, e a Roma in via Condotti. Molti stranieri però hanno imparato che è possibile acquistare prodotti di marca risparmiando, senza rinunciare alla qualità, semplicemente acquistando direttamente negli spacci aziendali o negli outlet.

Per questo motivo è nato Italy-brand-outlet.com, sito realizzato interamente in lingua inglese che propone agli stranieri una directory con i principali punti di vendita diretta al pubblico e occasioni di risparmio suddivisi per regione e provincia. Sul sito è possibile leggere anche alcuni approfondimenti sulla moda italiana e sui prodotti di pelletteria in particolare.