i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Archivio della categoria ‘SEO’

Seo Web Internet Marketing

07-Mar-2015 Di andrimail

Il Portale operativo per il Web Marketing

..gli altri chiaccherano,..da noi ci sono le risorse..

Seo Web Internet Marketing gratis – Il Portale Operativo per il web marketing on line, ottimizza, indicizza, promuovi e guadagna con il tuo sito web.

Seo Web Internet MarketingIl Meglio del Meglio e’ online! Questo Portale dedicato alle risorse Seo web Internet marketing per costruire, ottimizzare, indicizzare e posizionare un sito sul web; tutti i migliori tools per webmaster, la lista sempre aggiornata di tutte le piattaforme freeware dove posizionare il vostro sito, fino alle liste dei migliori, social network, social news, social share, media sharing e dalla costruzione di banners fino a tutti i programmi per monitorare il vostro lavoro, soddisfa tutte le esigenze del settore,..

..e se non ci riuscite da soli contattateci vi faremo un’analisi del sito…GRATIS!!!

Benvenuto sul Portale Operativo per il web marketing, naviga il sito..Oppure entra in Web Matrix

entra in web matrixWeb Matrix e’ il database piu’ grande ed aggiornato che potete trovare in rete, comprende migliaia di siti, directory, social nerwork, forums, blogs ed ogni tipo di risorsa freeware per il vostro marketing online, Web Matrix e’ il frutto di anni di lavoro sul web e continue valutazionii per mantenere il database perfettamente aggiornato, tra le particolarita’ che trovate solo su Web Matrix ci sono anche le liste nere dei siti che hanno chiuso o che sono abbandonati dai rispettivi webmaster, questo vi facilitera’ il lavoro senza perdere tempo prezioso nella ricerca ( molte volte inutile) di risorse che non ci sono piu’. Per entrare in Web Matrix iscrivetevi al sito, per i professionisti del settore che vogliono usufruire del Web Matrix PRO, effettuate il pagamento con paypal e verrete autorizzati a consultare l’intero database.

Entra in Web Matrix per consultare tutte le liste per il web marketing>>>>>


0delta.it

11-Apr-2014 Di Pieru

La scelta del nome di un sito è una delle cose più importanti (e difficili) in un progetto web. Troppo spesso viene sopravvalutata ma ancor più spesso viene sottovalutata, è difficile riuscire a trovare la giusta misura e spesso ci si trova di fronte alla necessità di rimediare a degli errori fatti. Il sito 0delta.it nasce proprio dalla necessità di rimediare a un errore fatto nella scelta del nome per un progetto dalle grandi ambizioni.

Nel lontano anno 2000 l’allora nascente società ZeroDelta S.r.l. aveva un progetto che era soprattutto un sogno, volevano realizzare un sito che promuovesse l’Italia ma che non fosse il “solito” pseudoportale il cui fine ultimo era quello di convincere gli utenti a prenotare aerei o alberghi. Nelle intenzioni doveva essere qualcosa di simile a tripadvisor, focalizzato sull’Italia oppure a quello che dovrebbe essere italia.it: un sito informativo, fatto per gli utenti e con il contributo degli utenti.

Il progetto è partito ed è decollato ma non ha mai raggiunto il successo che merita, la società nel frattempo si è disciolta ed il sito è stato ceduto ad un nuovo gruppo redazionale che, auspicabilmente, saprà finalmente portarlo avanti e valorizzarlo al meglio.

Tornando in tema la scelta del nome per quel progetto non fu delle più felici: venne scelto il nome zerodelta.net, piuttosto difficile da capire e ancor più da trascrivere. Molti infatti equivocavano sullo zero iniziale e lo scrivevano in cifre invece che in lettere. Ad un certo punto la situazione divenne insostenibile e decisero di registrare anche il nome scritto con in numero invece che in lettere ed ecco quindi spiegata la nascita di 0delta.it. A quel punto avrebbero potuto semplicemente creare un redirect (301 o altro) che portasse i visitatori al sito principale, quello che vero, quello che molto probabilmente stavano veramente cercando e invece no… decisero di realizzare un mini-sito di poche paginette che spiegasse un po’ i contenuti del loro vero sito, quello principale, quello talmente grande che alla fine per molti risultava di difficile comprensione, ecco che quindi hanno creato della pagine di spiegazione per gli argomenti principali: le guide di viaggio, le regioni e le province, gli speciali, le mostre i teatri i ristoranti e così via via una pagina sintetica per tutti gli argomenti trattati, dall’agriturismo all’outlet shop.

Oggi la scelta può far sorridere e il frutto di quel lavoro suscitare tenerezza: si tratta di un mini-sito realizzato interamente in html, a mano, pagina per pagina. Si potrebbe considerare un fossile del web!

Arcani

15-Feb-2014 Di Pieru

Arcani è un blog che è nato per partecipare all’ultima vera gara di posizionamento sui motori di ricerca. La gara si è conclusa in un’epoca assai remota, almeno dal punto di vista del web, dato che sono trascorsi ormai sette anni dalla sua conclusione, nonostante questo il sito continua ad occuparsi dei motori di ricerca.
Alla nascita il sito-blog si occupava di pubblicare gli aggiornamenti dei risultati nel corso della gara, evidenziava con una classifica settimanale i risultati parziali e provava ad analizzare le tecniche usate dai siti che si trovavano nelle prime posizioni ma soprattutto ad esaminare i motivi degli scostamenti che si verificavano, perchè un sito saliva e perchè un altro scendeva.
La gara è stata un’occasione unica e probabilmente unica e tutti i partecipanti oltre a divertirsi hanno avuto l’occasione di imparare moltissimo. Non soltanto analizzando quello che facevano gli altri partecipanti ma anche confrontandosi direttamente, quasi tutto veniva infatti condiviso su un forum in cui all’epoca ci si occupava esclusivamente di motori di ricerca.
Tutto questo appartiene al passato, 8 anni sono un’eternità, soprattutto nel web dove tutto è destinato a cambiare alla velocità della luce. Il forum di cui abbiamo accennato oggi si occupa di mille argomenti tra cui anche i motori di ricerca, la maggior parte dei siti che all’epoca parteciparono alla gara (compreso quello del vincitore) sono cresciuti, hanno preso altre strade oppure sono scomparsi e di loro rimangono le tracce solo su archive.org. Arcani continua invece ad occuparsi di motori di ricerca, più che studiare gli algoritmi e condividere risultati adesso si occupa di segnalare siti e risorse utili per chi vuole occupare di posizionamento sui motori di ricerca.

Fattori arcani

18-Gen-2014 Di Pieru

Fattori arcani fu un concorso di posizionamento che si svolse nel lontano, remotissimo 2006. Una specie di gioco, i partecipanti dovevano posizionare in prima posizione su google un sito (o una pagina) per la chiave di ricerca “fattori arcani” (appunto). Il sito qui recensito non ha vinto quel concorso e non si è neppure posizionato tra i primi 10 ma a differenza di quasi tutti gli altri suo commilitoni non è avvizzito con il tempo e non ha cessato di esistere sul web. Ha mantenuto la (pessima) impostazione grafica originaria e continua ad essere mantenuto senza utilizzare un CMS! Ebbene sì, tutte le pagine vengono ancora realizzate a mano, una per una, in modo artigianale come si faceva in un web che non esiste più.
Il sito continua a parlare dei fattori di posizionamento sui motori di ricerca ma senza nessuna pretesa di autorevolezza o di credibilità, tratta tutti gli argomenti in modo allegro e scanzonato senza smentire le sue origine, alla base del concorso infatti c’era l’idea di imparare e studiare i motori di ricerca in una competizione che voleva essere il più possibile divertente. E’ ancora possibile divertirsi studiando i motori di ricerca? Dopo Panda e Penguin c’è ancora chi si diverte a cercare di capire come si comporta google e quali sono i fattori più importanti per posizionare al meglio un sito internet? Se la risposta è sì fattori.arcani.org è uno dei luoghi del web in cui tutto questo avviene, non senza ricorrere a fattori che sono ai limiti della superstizione!

Zanzara mannara

08-Apr-2008 Di Daniele

La zanzara mannara è un sito che partecipa all’omonimo seocontest. Si comincia con una introduzione sulla figura della zanzara e si continua con delle ipotesi, a livello storico-scientifico, sulla nascita della zanzara mannara: le sue origini.

Si parla quindi della morfologia della zanzara mannara, con una breve trattazione sul corpo e gli organi interni. Viene discussa anche la pericolosità della zanzara mannara, del suo morso e delle conseguenze che esso può avere nell’uomo.

Infine si parla della lotta alla zanzara mannara, delle tecniche e delle soluzioni atte a combattere questo terribile fenomeno della natura.

Il futuro della zanzara mannara chiude questa fantastica trattazione, con ipotesi sulla sua frequenza e presenza sia sulla terra che nel cyberspazio.

TD Affiliate Network Solutions

29-Dic-2007 Di trafficdiffusion

E’ sbarcato TrafficDiffusion.com.TrafficDiffusion ha lanciato un sito di affiliazione online a livello Europeo. Quest’ultimo si differenzia dagli altri dalla semplicità d’uso che permette agli affiliati ed inserzionisti di gestire le loro applicazioni in pochi minuti, ma senza lasciare al caso le funzioni necessarie di alto livello tecnologico che fanno di questo sito un portale veramente competitivo.

Infine questo portale ha messo nero su bianco, cioè la chiarezza sui guadagni degli affiliati che sono erogati al 100%; vale a dire che se un merchant promette 10,00 € su una vendita l’affiliato guadagna 10 €. Invece per gli inserzionisti sono stati applicati prezzi veramente competitivi riportati sul sito e visibili a tutti, che fanno del portale il vero ‘PERFORMANCE BASED’, cioè paghi solo quando vendi.

http://www.trafficdiffusion.com

http://www.trafficdiffusion.it

Siti W3C

23-Nov-2007 Di Daniele

Siti W3C non è il solito sito di recensioni. Siti W3C è un progetto di recensioni web che premia i siti internet con codice validato, ossia che rispettano gli standard dettati dal World Wide Web Consortium.

Il sito tende a valorizzare, in questo modo, siti web professionali, realizzati con un codice pulito e leggero, e vuole essere uno sprone verso i web master che si contentano di sviluppare siti internet senza prestare attenzione alla correttezza del codice.

Attraverso le linee guida è spiegato abbondantemente come scrivere correttamente una recensione e, soprattutto, cosa significa scrivere una recensione per un sito e la sua importanza ai fini della link popularity e del posizionamento.

L’inserimento delle recensioni avviene tramite registrazione al sito, che è stato realizzato sfruttando la piattaforma WordPress. Chi ha già esperienza di blog e di altri siti di recensioni non troverà certo problemi nell’inserire la propria recensione, all’interno di una serie di oltre quaranta categorie iniziali a disposizione.

Recensioni di siti, quindi, viste in una nuova ottica, non solo dal punto di vista seo, ma anche e soprattutto professionale.