i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Archivio autore

Case in vendita

26-Giu-2014 Di ffra

Acquistare o vendere la propria casa è una transazione di normale amministrazione al giorno d’oggi ma comporta trasparenza ed un metodo di gestione attento e preciso. Il modo più semplice per vendere un’abitazione o per acquistarne una è quella di rivolgersi ad un’ agenzia.

Diversi siti presenti in rete accorporano più agenzie e vendere casa diventa più facile.

Sono innumerevoli le agenzie immobiliari che gestiscono le  Case in vendita di abitazioni inserendo annunci su di un sito proprio. Attualmente però molte di queste preferiscono accorporarsi a siti specifici che raggruppano un insieme di agenzie in maniera che l’utente, venga indirizzato sulla scelta giusta. Acquistare una casa in vendita o vendere il proprio immobile è una decisione che va presa in maniera ponderata anche perchè la casa ha un valore intrinseco e non soltanto monetario, in pratica sarà il punto fermo di tutta la vostra esistenza.
Questo tipo di siti ottimizzano la vendita e semplificano notevolmente le operazioni anche perchè, se la trattativa va in porto, l’agenzia si occuperà di tutte le incombenze che inevitabilmente bisogna espletare.

Perchè rivolgersi con fiducia a questi siti.

Innanzitutto si presume che le agenzie che fanno parte di questi siti siano valide e serie e poi una volta che vi sarete collegati e che avrete ristretto i campi e scelta la vostra casa, potrete incontravi fisicamente e trattare. Lo stesso procedimento vale per l’utente che deve vendere una casa.
Ci saranno sempre valide consulenze da parte degli operatori che vi daranno agio di scoprire tutti i pro ed i contro che sussistono per la vendita di una casa o al contrario, per l’acquisto.
Questo tipo di siti sono ben strutturati e di facile consultazione. Basta inserire gli elementi necessari per restringere il campo come per esempio la zona, il numero di camere, il numero di servizi, se o con garage e così via. In pochi e semplici click, vi troverete a visionare tutte le foto delle case in vendita nei parametri che avete chiesto nello specifico. Ovviamente accanto a minuziose informazioni ed importanti dettagli, troverete anche il prezzo dell’immobile. Qualora la vostra decisione cada su di un immobile in particolare, troverete l’indirizzo ed i recapiti telefonici dell’agenzia immobiliare che si sta occupando della vendita. Telefonando, potrete prenotare un appuntamento e ricevere più dettagli.

Questi siti sono ottimi anche per chi ha intenzione di vendere casa.

Chi vuole vendere casa si può rivolgere direttamente all’agenzia immobiliare fisica che provvederà ad inserire sul sito le foto ed i dettagli dell’abitazione che volete vendere. Prima di inserire l’annuncio però, il consulente vi erudirà sull’andamento del mercato locale affinchè possiate decidere insieme il prezzo dell’immobile da vendere.
La valutazione si presenta in forma scritta ma non comporta nessuna spesa inoltre, include un preventivo comprensivo della contabilizzazione delle spese fiscali connesse all’operazione.
L’acquirente che cerca una casa in vendita tramite il sito, velocizzerà il suo acquisto e voi avrete la possibilità di promuovere l’immobile tramite una diffusione capillare sul web.

Partire per la Nuova Zelanda significa avventurarsi alla scoperta di un mondo lontano, fatto di paesaggi tra i più belli dell’intero pianeta, un viaggio unico immersi ad ogni passo nel sorprendente spettacolo della natura incontaminata.

In pieno Oceano Pacifico e a circa 2.000 km di distanza dall’Australia, la Nuova Zelanda con la sua forma lunga e stretta si estende per circa 1.500 km lungo l’asse nord-sud. Il Paese è diviso in due grandi isole principali chiamate North Island e South Island, separate dallo Stretto di Cook, e numerose isole più piccole per la maggior parte non abitate. La capitale, Wellington, si trova proprio a ridosso dello Stretto di Cook, sull’estrema punta a sud della North Island. Auckland, nella parte nord, è invece la città più popolosa con oltre 1,4 milioni di abitanti su un totale di 4,4 milioni per l’intero Stato. Il territorio dell’intero Paese è per gran parte montagnoso e raccoglie le vette più elevate nelle cosiddette Alpi meridionali; la cima del Monte Cook arriva a toccare i 3754 metri di altezza. Tutto il territorio è geologicamente ricco, con molti vulcani ancora attivi, meta ogni anno di numerosi turisti da ogni parte del mondo.

La Nuova Zelanda rappresenta per noi gli antipodi, la conquista dell’emisfero australe e del mondo intero, il più lungo viaggio che si possa compiere partendo dall’Italia. La fatica di raggiungerla in aereo, con un volo estenuante scandito spesso da due scali in aeroporti intermedi, sarà ampiamente ripagata dalle bellezze offerte dalle isole. Montagne altissime, laghi limpidi, fiumi impetuosi che si fanno largo tra paesaggi mozzafiato, geyser e sorgenti calde, foreste, spiagge incontaminate e splendidi fiordi. Questo è il Paese di chi ama l’avventura e le attività sportive all’aperto come il trekking, l’escursionismo, lo sci e addirittura il bungee jumping. La fauna del luogo riserverà grandi emozioni ai visitatori, sarà possibile fare un tour per avvistare le balene e imbattersi tra i tanti animali selvatici che popolano le isole. Con un po’ di fortuna potremo incontrare anche un kiwi, l’uccello tipico della foresta pluviale che è diventato il simbolo della Nuova Zelanda. L’incontro con le popolazioni Maori aggiungerà ulteriore fascino al nostro viaggio, arricchendolo di storia e tradizioni locali che si sono conservate inalterate nel corso dei secoli. Il clima temperato della Nuova Zelanda permette di organizzare senza difficoltà un viaggio in qualsiasi stagione. La scelta del periodo in cui partire sarà dettata esclusivamente dalle nostre preferenze. Si consiglia comunque un minimo di 3 settimane per poter esplorare adeguatamente le isole.