La Sicilia offre ai suoi visitatori la possibilità di viaggiare e trascorrere diversi e numerosi tipi di vacanze.
Sia per chi ama la tradizionale vacanza al mare, che per chi ama viaggiare secondo percorsi storico archeologici, la Sicilia offre ai turisti spettacoli stupefacenti: dal mare cristallino delle sue coste ai siti archeologici più grandi ed importanti d’Europa.
Ma un territorio così variegato, necessita di una guida che sappia accompagnare i visitatori verso la località più adatta alle loro esigenze. Una guida che aiuti i turisti a districarsi tra le innumerevoli soluzioni possibili relativamente ad ogni categoria di turismo.
Trinacria Accommodation è il nuovo portale del turismo in Sicilia. Un portale che non si limita a segnalare le strutture ricettive presenti sul territorio, ma amplia questo servizio con una infinità di informazioni, che sono in grado di segnalare all’utente le peculiarità di ogni località turistica siciliana.
Chi si affaccia alla navigazione sul portale sarà accompagnato in modo semplice, intuitivo e rapido verso le informazioni indispensabili per le vacanze in Sicilia, troverà sezioni dedicate alle principali tipologie di viaggi turistici che è possibile intraprendere nella regione:
- vacanze al mare
- vacanze nei parchi naturali e nelle riserve
- percorsi storico-archeologici
- città d’arte
Per ogni categoria, Trinacria Accommodation segnala le località più significative, ne traccia le principali caratteristiche e segnala le strutture ricettive presenti sul territorio divise per tipologia:
- hotel
- b&b
- residence
- appartamenti e case vacanza
- camping
- agriturismo
- masserie
- villaggi turistici
Numerose guide turistiche della Sicilia sono presenti sul portale e descrivono le principali attrazioni turistiche di numerose località della Sicilia.
Il portale permette inoltre di ricevere anche informazioni relative ai servizi sul posto, come ad esempio i principali trasporti in Sicilia, la possibilità di noleggiare auto e imbarcazioni.
Trinacria Accommodation è il portale del turismo in Sicilia, a trecentosessanta gradi.
Lascia un commento