i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Archivio della categoria ‘Informazioni’

Il sito per trovare le migliori schede sd

19-Mag-2017 Di LauraMusig

La ricerca della migliore scheda SD diventa semplice come bere un bicchier d’acqua se si fa affidamento sul sito Scheda SD, che si presenta come una fonte di informazioni in costante aggiornamento che consente di sapere tutto a proposito di questi supporti di archiviazione che, complice il boom degli smartphone e dei dispositivi mobili in generale, stanno diventando sempre più importanti. Il sito mette a disposizione una sezione denominata “Compara prezzi” per mettere a confronto i costi dei vari prodotti, ma c’è anche una guida all’acquisto davvero completa in cui gli utenti meno esperti possono trovare una risposta a tutti i propri dubbi e a tutte le proprie domande.

Grazie a Scheda SD, pertanto, mettersi in cerca della migliore scheda SD è un piacere, anche perché il sito consente di conoscere tutti i trucchi e tutti i segreti da prendere in considerazione per trovare il prodotto più conveniente per le proprie necessità non solo dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista pratico. Dai principianti ai maghi dell’informatica, chiunque può trovare utile navigare sul portale, che presenta una panoramica dettagliata relativa ai diversi formati delle SD e alle loro capacità di archiviazione.

Se è vero che per trovare e comprare la migliore scheda SD ci sono molti parametri da tenere in considerazione, Scheda SD li svela tutti, non dimenticando di spiegare che cosa si intende con velocità di trasferimento dei dati e mettendo in evidenza quali sono le marche più importanti nel settore. Tra suggerimenti e consigli, insomma, ci si può orientare con grande facilità in questo universo, e la possibilità di confrontare i prezzi delle varie schede – ovviamente distinte in base alla loro capacità di memoria e alla loro classe, che corrisponde alla velocità di scrittura minima dei dati – è un ulteriore vantaggio che non si può sottovalutare.

Il costo è solo uno dei fattori che incidono sulla scelta della migliore scheda SD, ma non si può negare che costituisca un criterio trascurabile: quello che conta, però, è prima di tutto capire quali esigenze si è intenzionati a soddisfare, in base al tipo di dispositivo elettronico che si utilizza.

Torino da vivere

25-Lug-2014 Di Nicola Cuomo

Creare un sito in cui parlare di Torino può sembrare un progetto eccessivamente ambizioso dato che non la presenza sul web del capoluogo piemontese è già ben consolidata. La software house WSG3 ha pensato di provare a raccogliere la sfida ma di provare a guadagnare tempo, per questo motivo invece di partire da un sito completamente vuoto ha acquistato un sito già esistenti acquisendo quindi una certa anzianità e, soprattutto, una base dati valida da cui partire.

Sul sito infatti vengono proposte informazioni potenzialmente utili a tutti i turisti e i viaggiatori quali alberghi, ristoranti, musei, pinacoteche e monumenti (giusto per fare qualche esempio) ma non mancano curiosità e pagine che risulteranno utili anche ai Torinesi. Giusto per fare un esempio gli outlet di Torino e provincia sono una meta che interesserà un po’ tutti i piemontesi, uomini e donne, che vogliono fare acquisti di qualità con un occhio di riguardo per il portafoglio.

Il sito ospita una sezione dedicata alle news, una alle recensioni e ai link di approfondimento e non mancano rubriche dedicate alla storia della città. Il cuore del sito è costituito dalla directory informativa con schede sintetiche dedicate ai POI (point of interest) che, come dicevamo, potranno interessare turisti e torinesi.

Perugia per noi

16-Lug-2014 Di Nicola Cuomo

WSG3 è orgogliosa di presentare un nuovo sito, perugiaxnoi.it, realizzato con un Software di Gestione dei Contenuti proprietario, sviluppato internamente. Dal punto di vista tecnico il sito è realizzato per essere il più possibile veloce, non ci sono gadget e inutili orpelli che possono rallentare la navigazione. Niente like, niente condivisioni, un sito web che quelli che hanno studiato definirebbero “1.0” ma la cui ricchezza è legata ai contenuti: come il nome lascia intendere il sito punta tutto sui contenuti, L’Umbria e Perugia in particolare sono i protagonisti di questo sito che ospita una serie di informazioni utili, non solo per turisti.

Il piatto forte del sito infatti è una directory che raccoglie e classifica informazioni su strutture ricettive (alberghi, agriturismo, campeggi…) ma anche monumenti, musei, pinacoteche, luoghi da vedere, chiese e tutte quelle perle che attirano persone da tutto il mondo a visitare luoghi unici nel pianeta. La concentrazione di luoghi protetti dall’unesco è impressionante ma chi visita Perugia troverà una città viva, ricca di divertimento anche per i giovani e le famiglie e non un semplice museo a cielo aperto.

Questo sito, con le sue recensioni, le rubriche di approfondimento ma soprattutto con le notizie da Perugia può essere utile per chi vuole visitare la città ma anche per chi in città ci abita: spesso le notizie su mostre, concerti e spettacoli teatrali non trovano una grande eco; nel suo piccolo il sito può contribuire alla promozione della città e del divertimento che può offrire, in tutte le sue forme da quello culturale e artistico a quello più emotivo, adrenalico e adatto particolarmente ai giovani.

Padova tutta da scoprire

08-Lug-2014 Di Nicola Cuomo

Un sito interamente dedicato alla città e alla provincia di Padova, una città e un territorio che meriterebbe una migliore valorizzazione, anche e soprattutto da un punto di vista turistico.

Il padovaxnoi.it sito si presenta con una proposta di viaggio: un week end a Padova, offrendo un itinerario culturale tra i più famosi monumenti e le chiese della città che può essere un’occasione per riscoprire la città, anche per i Padovani che, come spesso accade, conoscono molto poco il proprio territorio e le proprie tradizioni. Abbiamo provato a sottoporre ad alcuni padovani doc dei quesiti basati sulla pagina “curiosità di Padova” a abbiamo scoperto che molti di loro non conoscevano questi aneddoti sulla loro città. Ovviamente si è trattato di un test totalmente empirico e senza nessun valore scientifico ma non avete anche voi la sensazione che spesso viaggiamo, andiamo all’estero in posti lontanissimi e finiamo per esplorare e conoscere quei luoghi esotici meglio delle nostre stesse città? Una gita a Padova può impegnare un week o una semplice domenica, può essere un’occasione per portare la famiglia e i bambini a visitare un posto nuovo, è facile, economico, divertente… eppure sono veramente pochi gli italiani che lo fanno, almeno a giudicare dai dati delle affluenze ai musei e ai monumenti cittadini che ogni anno il ministero della cultura diffonde.

Sul sito ci sono informazioni che dovrebbe essere utili anche ai Padovani doc: una su tutte la directory con gli outlet e gli spacci aziendali di tutta la provincia.

Milano e provincia

01-Lug-2014 Di Nicola Cuomo

Tra i molti siti dedicati alla città di Milano quello che segnaliamo in questa recensione spicca per la semplicità e l’immediatezza. Semplicità nella grafica e nella struttura di navigazione, unita a una grande profondità di contenuti.

Il sito è dedicato a turisti e viaggiatori interessati a visitare e a conoscere Milano e la sua provincia, non necessariamente stranieri, il sito potrà essere utile anche ai milanesi stessi. Ad una semplice sezione “news” affianca recensioni, link e rubriche di approfondimento per conoscere la storia di Milano, i suoi aspetti più rilevanti da un punto di vista culturale ma senza mancare di cogliere il divertimento: il capoluogo lombardo infatti offre tutto l’anno spettacoli teatrali, mostre e concerti in grado di attrarre un pubblico di giovani e diversamente giovani da tutti il nord Italia.

Alle sezioni più dinamiche che abbiamo appena descritto il sito affianca una directory in cui sono elencate tutte le strutture interessanti per turisti e viaggiatori, abbiamo quindi una serie di strutture consigliate come alberghi, ristoranti e locali, outlet e punti di vendita diretta al pubblico e perfino agriturismo (sì, esistono anche a Milano!)

Tra le rubriche di approfondimento consigliamo di dare un’occhiata a quella intitolata “Milano da vivere” che potrebbe risultare particolarmente utile a chi deve trasferirsi a Milano per studio o per lavoro.

Varese sul web

26-Giu-2014 Di Nicola Cuomo

Non mancano i siti informativi su Varese e provincia, il primo è sicuramente il sito istituzionale della provincia, Varese Land of Tourism che, appunto, pubblica notizie e informazioni per i turisti. Questo sito avrebbe bisogno di una rinfrescata, dal punto di vista della grafica e dei contenuti dato che in tutta onestà non risulta particolarmente attraente e molti degli eventi presentati hanno soltanto una scheda informativa piuttosto spoglia e poco accattivante; come se non bastasse tutti gli eventi sono classificati in unico calderone e non è possibile raffinare la ricerca per zona o per argomento selezionando, ad esempio, soltanto i concerti.

Il secondo elemento di questa sintetica “sitografia” sulla provincia di Varese è quello di un giornale che, guarda caso, si chiama la provincia di Varese. Presenta una grafica molto classica e rassicurante, le sezioni cultura e spettacoli e ViviVarese son ben curate ma, come tutti i giornali che si rispettino, anche questo presenta “soltanto” notizie, non offre la possibilità di ricercare, sempre per fare un esempio, un albergo o un ristorante.

VareseWeb vuol provare a fare qualcosa di diverso unendo il meglio di due mondi: al suo interno è possibile trovare una directory con punti di interesse utili per turisti e viaggiatori. Con “punti di interesse” qui ci riferiamo ad attività legate a luoghi fisici come possono essere monumenti, musei, teatri, luoghi d’arte ma anche alberghi, agriturismo, ristoranti e negozi. Accanto a questa base dati più “statica” VareseWeb punta a proporre una serie di notizie fresche investendo più sulla qualità che sulla quantità, sul sito vengono pubblicati anche comunicati stampa ma solo se attinenti al tema principale del sito il cui scopo è quello di illustrare al meglio la città e la provincia di Varese.