i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Archivio della categoria ‘Educazione’

Aiuto per le tesi universitarie

22-Giu-2015 Di bino1979

Il nuovo servizio di Aiuto tesi .it ha la sua sede nel cuore dell’antica città di Roma ma grazie ad internet svolge il suo servizio in tutta Italia.

Il personale docente di Aiuto  tesi è uno dei più preparati di tutta Italia e i suoi docenti vengono selezionati fra quelli laureati con il massimo dei voti e che vantano collaborazioni con molti atenei romani.

Nato dall’ idea  di un gruppo giovane è oggi una struttura ben articolata che risulta essere in grado di far fronte a differenti esigenze da parte dello studente con la quale  interagisce sia nella sua sede che online.

Oltre che di aiuto tesi il suo personale si occupa di sostegno nella preparazione degli esami universitari e dello svolgimento delle pratiche burocratiche e la valutazione dei crediti formativi, servizio dedicato al sempre più consistente numero di studenti lavoratori che affolla gli atenei del nostro Paese.

La Seconda Guerra Mondiale

15-Giu-2015 Di Pieru

Un nuovo sito dedicato alla Seconda Guerra Mondiale è stato recentemente pubblicato e per una volta Pieru, l’autore e gestore del sito, non ha rinunciato a creare una grafica degna di questo nome.
Il sito presenta una veste grafica piacevole, un’impaginazione simile a quella di un quotidiano o un periodico online. Per ammissione dello stesso autore è ancora piuttosto povero di contenuti ma sta crescendo al ritmo di 25 articoli alla settimana, tra una decina d’anni potrebbe quindi essere guardabile anche da un punto di vista quantitativo.

Il sito è dedicato alle armi, alle tecnologie e agli uomini della Seconda Guerra Mondiale, ci sono alcune sezioni dedicate alla storie e ai principali scontri e vengono esaminate anche alcune risorse esterne al sito come pubblicazioni, periodici, musei, documentari e film dedicati a questo argomento.

La maggior parte delle sezioni è piuttosto vuota ma con un argomento così ciclopico da affrontare può essere comprensibile. Per il momento cominciano a prendere forma le categorie dedicate ai principali aerei dell’ultima guerra, al momento quelle dedicate alla Royal Air Force, alla Luftwaffe, alla Regia Aeronautica e alle aeronautiche militari russa e francese sono complete o meglio… in questo momento è stata creata una scheda base per ognuno degli aerei principali con indicazioni sulle principali caratteristiche del mezzo e una breve descrizione. Ogni scheda è accompagnata da almeno una fotografia dell’epoca o un disegno per illustrare l’aspetto del mezzo.

Nelle prossime settimane quindi dovranno essere pronte tutte le schede degli aerei principali delle altre nazioni coinvolte nella guerra, a seguire probabilmente verranno inserite le schede delle principali navi coinvolte a partire dalla portaerei per proseguire poi con le corazzate.

Il motivo per cui è necessario pubblicare schede minimali invece di affrontare ogni argomento in profondità è legato al CMS scelto: il sito è stato sviluppato con Joomla che non permette di inserire link se non ad articoli già esistenti, in altre parole non è possibile scrivere un articolo come si fa con wikipedia, predisponendo i link le cui pagine verranno successivamente create. Ogni articolo che ha come argomento la Seconda Guerra non può non contenere un gran numero ad altre pagine di approfondimento, l’autore ha quindi scelto di cominciare a creare il maggior numero possibile di schede, sia pure in forma estremamente minimale, per poi approfondire meglio tutti gli argomenti.

Il sito pubblica anche una sezione news. Può sembrare strano ma ci sono spesso novità legate alla Seconda Guerra Mondiale, per esempio la pubblicazione di nuovi libri, il ritrovamento di reperti archeologici, interviste a quelli che ormai sono gli ultimi protagonisti viventi del secondo conflitto.

Scuole di lingua italiana

11-Mar-2015 Di Nicola Cuomo

L’idea di dedicare un intero sito alle scuole di lingua italiana può sembrare eccentrica ma è sorprendente scoprire quanti stranieri sono interessati a studiare la lingua di Dante.

Sono numerosissimi gli studenti che, ogni anni, vengono in Italia a studiare la lingua italiana, nella maggior parte dei casi si limitano a corsi di poche settimane ma, in alcuni casi, frequentano le scuole anche per alcuni mesi. E’ il caso dei corsi di perfezionamento post laurea, di chi decide di prendere un periodi di tempo “sabbatico” e di trascorrerlo nella nostra penisola, oppure ancora di chi viene in Italia non solo per studiare la lingua ma per apprendere anche qualche altra arte in cui noi italiani siamo ancora forti: può trattarsi di un apprendista chef, un pizzaiolo, un artigiano, un manager o un esperto di contabilità e finanza.

A tutti questi studenti è dedicato il sito parlare-italiano che, al suo interno, elenca tutte le scuole e i corsi di lingua italiana che si tengono nello stivale.

Il sito è molto leggero, veloce e facile da consultare. Privo di inutili orpelli suddivide le scuole in base alla regione e alla provincia geografica. Di ogni istituto sono forniti i contatti, una breve descrizione sintetica e l’eventuale sito internet ufficiale.

Accanto alle scuole e ai corsi di lingua italiana vengono fornite informazioni utili a chi deve passare un periodo più o meno lungo in Italia, informazioni sul visto e il permesso di soggiorno, come trovare un alloggio e alcune abitudini italiani che possono sorprendere gli stranieri.

Scuole di lingua italiana

18-Ago-2014 Di Pieru

Un sito che risulterà utile a chi vuole imparare la lingua italiana in Italia. Parlare italiano ospita una directory con tutte le principali scuole di lingua italiana e i relativi corsi, proponendosi come un punto di riferimento per gli stranieri interessati a studiare la lingua di Dante nella penisola.
Oltre alle schede informative sulla scuola di lingua sul sito è possibile trovare informazioni e consigli su come trovare un alloggio, come chiedere il visto e il relativo permesso di soggiorno (quando necessario). Alle scuole e ai corsi si affianca una directory con le le principali librerie straniere, è in questi negozi infatti che si possono trovare libri e manuali di lingua italiana per gli stranieri, particolarmente indicati per quelli che, alle prime armi, hanno bisogno di un aiuto per iniziare scritto nella propria lingua madre.

Una sezione news (per la verità non particolarmente aggiornata), pubblica notizie a tema per chi vuole imparare la lingua italiana.

Studiare le lingue

25-Gen-2014 Di Junko Yoshino

Pur essendo realizzato in lingua italiana studiare le lingue è un sito destinato agli stranieri, pubblica infatti notizie e informazioni su scuole e corsi di lingua italiana. E’ un sito nato per aiutare chi vuole studiare la lingua italiana in Italia e per questo propone una directory con le principali scuole di lingua italiana, i corsi ma anche informazioni sulle formalità burocratiche da espletare, consigli su come ottenere il visto e il permesso di soggiorno, dove e come trovare un alloggio alla portata delle tasche degli studenti o adatti a soddisfare le esigenze di un manager o di una famiglia.
Il sito ha una grafica volutamente semplice e gli autori si sono sforzati di usare termini il più possibile semplice in modo da essere compresi anche da chi è alle prime armi con lo studio della lingua italiana. La stessa autrice, pur essendo straniere e extracomunitaria, ha vissuto per più di 10 anni in Italia imparando a conoscere la lingua e la cultura italiana. I suoi primi passi e le difficoltà iniziali sono servite per mettere le basi di questo sito che si propone come risorsa utile per tutti coloro che si trovano nella stessa situazione da lei vissuta, magari ancora prima di mettersi in viaggio sono alla ricerca di informazioni, ecco che quindi il sito prova a proporsi come risorsa per superare ostacoli che a prima vista possono sembrare insormontabili, per evitare spese inutili e perdite di tempo tipiche di chi non ha esperienza.