Acqua-dolce.it è nato, un paio d’anni or sono, per riuscire in qualche modo a mettere on line la mia passione per l’acquario di acqua dolce.
Partito in sordina, ritagliandomi del tempo qua e là, il sito è cresciuto tanto per i contenuti quanto per le utenze.
Uno degli obbiettivi è quello di fornire tante informazioni utili, concrete, al neofita, presente una guida all’acquario che spiega passo per passo tutte le operazioni da svolgere, a partire dalla scelta della vasca, come e quale, il materiale di fondo, come inserire le piante nel momento dell’allestimento, tutti quei consigli che derivano da quella che è la mia esperienza pratica.
Naturalmente cerco anche di approfondire l’argomento dei pesci, descrivendo le caratteristiche morfologiche, la loro diffusione in natura, il comportamento in acquario per riuscire al meglio nell’allevamento e nella riproduzione.
Lo stesso discorso per le piante, caratteristiche, esigenze, come collocarle, quanta illuminazione, il fertilizzante, cerco di scrivere in modo concreto ma dettagliato tutte quelle che possono essere indicazioni utili per la loro coltivazione ed una rigogliosa crescita.
Senza presunzione alcuna ovviamente, ed è presente anche il blog dove possibile confrontarsi con le proprie esperienze a riguardo, chiedere o suggerire pareri, anche le critiche costruttive non guastano certo per migliorare il sito.
Con una semplice iscrizione (nickname e password) è inoltre possibile, per gli appassionati che lo desiderano, pubblicare le fotografie dei propri acquari, per ciascuna foto è possibile inserire un’ampia descrizione per documentare e condividere con altri la vita e l’evoluzione della propria vasca.
La mia ambizione è quella di riuscire a coinvolgere anche persone davvero competenti in materia, affinché possano dare consigli utili, a me per primo, su tanti argomenti di particolare importanza, come la chimica dell’acqua, le correlazioni tra durezza, ph, anidride carbonica, etc.
Tutte informazioni che tornano di estrema utilità per comprendere al meglio il piccolo ma grande ecosistema che si viene a creare nell’acquario.
Io da parte mia cerco di fare il possibile, quindi…
vi aspetto numerosi!
Lascia un commento