Oggi gli interventi di efficienza energetica stanno assumendo un ruolo strategico per lo sviluppo dell’impresa e il consumo energetico sta divenendo sempre di più un driver di valutazione della vita utile residua di un asset.
QEn, società italiana, nata per rispondere all’attenzione via via crescente dei soggetti industriali verso la misura ed il controllo dei consumi energetici.
Per garantire un approccio all’efficienza energetica sempre più strutturato e organico, QEn sviluppa sistemi a gestione elettronica per la stabilizzazione e controllo della tensione elettrica in grado di migliorare l’efficienza delle apparecchiature, ottenendo il massimo risparmio energetico e la massima performance degli apparati.
QEn per la ricerca e sviluppo si avvale di specialisti della Power Quality con pluriennali esperienze pregresse, che hanno fatto, della Quality Energy, la loro mission.
Parte della produzione avviene tra le mura del carcere di Opera (Milano) mediante l’impiego di persone bisognose di reinserimento sociale.
Il sistema QEn si basa su una tecnologia italiana consolidata, sviluppata e testata in oltre 20 anni, le cui principali caratteristiche tecniche possono essere considerate le più avanzate del settore.
Gli ambiti di applicazione delle nostre soluzioni sono numerosi, dalle complesse realtà industriali e produttive alle grandi organizzazioni commerciali, dalle realtà ricettive di tipo sportivo, alberghiero e assistenziale al comparto dei servizi professionali della più ampia tipologia.
Negli ultimi anni alcune delle più importanti installazioni sono state realizzate nel settore farmaceutico, della meccanica di precisione, della grande distribuzione.
Il team aziendale di Ricerca e Sviluppo è composto da ingegneri con una lunga e consolidata esperienza, costantemente dedicato al miglioramento delle soluzioni di power quality.
l sistema QEn è la risposta ideale ed esclusiva alle problematiche legate all’ inquinamento della frequenza di rete ( 50Hz) causata dalla messa in servizio dei diversi sistemi di produzione dell’energia.
Lascia un commento