i miei siti

recensioni di siti web – sponsorizza il tuo sito!

Archivio autore

MTR Master Service

23-Gen-2017 Di Nicola Cuomo

MTR Master Service è un’azienda con sede in provincia di Pavia attiva nel settore della pulizia anche e soprattutto in provincia di Milano.

L’azienda è specializzata nel trattamento dei cassonetti ovvero nel lavaggio e nell’igienizzazione degli stessi. L’operazione di sanificazione dei cassonetti avviene con un impianto robotizzato indipendente ed autonomo ovvero non ha necessità di attingere all’acqua o all’elettricità del condominio o dell’azienda e, altrettanto ovviamente, si occupa in modo indipendente del trattamento e dello smaltimento dell’acqua sporca.

Un altro servizio che caratterizza l’azienda è la specializzazione nella pulizia dei muri e delle facciate dei palazzi. Con trattamenti di acqua ad alta pressione sono in grado di rimuovere strati di inquinamento ambientale ma anche e soprattutto vernice lasciata da vandali che vengono ingiustamente chiamati graffiti. Dopo la pulizia possono applicare una speciale pellicola trasparente per cui se anche i vandali dovessero tornare le successive disinfezioni sarebbero più semplici.

Si occupano anche del trattamento di strutture in legno e di pavimentazioni con trattamenti sia a bassa che ad alta pressione. Una cosa curiosa è che sono specializzati anche nella pulizia delle statue.

Tutte le pizzerie italiane

19-Giu-2015 Di Nicola Cuomo

Un sito che elenca tutte le pizzerie italiane, compresi i ristoranti che hanno la pizza nel menù. Per essere inserito nel sito un locale non ha bisogno necessariamente del forno a legna, sono accettati anche i ristoranti-pizzeria ma la pizza, una delle specialità gastronomiche italiane famose nel mondo, deve avere un posto speciale e non essere relegata a un paio di voci striminzite. In altre parole non basta avere nel congelatore un paio di pizze precotte per essere inseriti.

Il sito offre una directory con “tutte” le pizzerie italiane. Le virgolette sono necessarie perchè è probabilmente impossibile avere un database completo e perfettamente aggiornato, le pizzerie nascono, muoiono, cambiano gestione… per quanti sforzi faccia la redazione è sicuro che ci siano degli errori e delle omissioni.

A differenze da tanti altri siti analoghi, questo sito nasce con il modello del “free press” ovvero non accetta inserzioni a pagamento ma paga i conti con i ricavi da adsense, questo in un certo offre maggiori garanzie sulle schede e sulle recensioni delle pizzerie dato che la redazione non ha interesse a privilegiare quelle degli iscritti a pagamento e può quindi mantenere una sua neutralità.

Tutte le schede delle pizzerie propongono una scheda sintetica con indirizzo e recapiti, contatti telefonici ed eventuale email e sito internet del locale, indicazioni relative al prezzo e una breve descrizione del locale.

Al momento sul sito non sono presenti fotografie, lo sviluppatore sta lavorando al CMS per offrire la possibilità di integrare con immagini le schede dei locali.

Scuole di lingua italiana

11-Mar-2015 Di Nicola Cuomo

L’idea di dedicare un intero sito alle scuole di lingua italiana può sembrare eccentrica ma è sorprendente scoprire quanti stranieri sono interessati a studiare la lingua di Dante.

Sono numerosissimi gli studenti che, ogni anni, vengono in Italia a studiare la lingua italiana, nella maggior parte dei casi si limitano a corsi di poche settimane ma, in alcuni casi, frequentano le scuole anche per alcuni mesi. E’ il caso dei corsi di perfezionamento post laurea, di chi decide di prendere un periodi di tempo “sabbatico” e di trascorrerlo nella nostra penisola, oppure ancora di chi viene in Italia non solo per studiare la lingua ma per apprendere anche qualche altra arte in cui noi italiani siamo ancora forti: può trattarsi di un apprendista chef, un pizzaiolo, un artigiano, un manager o un esperto di contabilità e finanza.

A tutti questi studenti è dedicato il sito parlare-italiano che, al suo interno, elenca tutte le scuole e i corsi di lingua italiana che si tengono nello stivale.

Il sito è molto leggero, veloce e facile da consultare. Privo di inutili orpelli suddivide le scuole in base alla regione e alla provincia geografica. Di ogni istituto sono forniti i contatti, una breve descrizione sintetica e l’eventuale sito internet ufficiale.

Accanto alle scuole e ai corsi di lingua italiana vengono fornite informazioni utili a chi deve passare un periodo più o meno lungo in Italia, informazioni sul visto e il permesso di soggiorno, come trovare un alloggio e alcune abitudini italiani che possono sorprendere gli stranieri.

I musei di Milano

01-Mar-2015 Di Nicola Cuomo

Un sito interamente dedicato ai Musei di Milano, un obiettivo chiaro raggiunto con una grafica semplice e spoglia, pensata per rendere il sito velocissimo e fruibile anche dai computer più datati e con tutti i browser in circolazione.

Questa la mission del sito museimilano.org, che offre come detto informazioni su tutti i musei di Milano ma anche sulle pinacoteche, i monumenti e le mostre. Queste in particolare costituiscono la spina dorsale della sezione news in cui vengono pubblicate notizie su tutte le principali mostre che si tengono nella città e nella provincia di Milano.

Non solo mostre d’arte, nella sezione trovano posto anche esposizioni di altro tipo come le fiere e le mostre mercato, quelli dedicate ad appassionati di settori specifici, come quelle dedicate agli animali domestici o agli appassionati di elettronica, di modellismo, di vita nella natura.

Il sito offre anche alcune interessanti rubriche di approfondimento, come quella dedicata alla Pinacoteca di Brera che, da sola, giustifica una visita alla città di Milano.

Milano è una città che merita di essere visitata, più di un week end può essere utilmente impiegato a scoprirne la città e, con più tempo a disposizione, può valere la pena fare anche un giro in provincia. E’ un consiglio che ci sentiamo di dare non solo ai turisti stranieri ma anche a tutti quegli italiani che hanno il pregiudizio secondo il quale Milano è una città in cui si pensa soltanto a lavorare.

Oltre ai musei e all’arte i turisti, soprattutto nel periodo estivi, potranno assistere a numerosi concerti. Tutto l’anno la città offre interessanti spettacoli teatrali con i cartelloni dei principali teatri che non mancano di offrire nomi e titoli prestigiosi anche in questi anni di cosiddetta crisi.

Alla scoperta di Lucca

20-Feb-2015 Di Nicola Cuomo

Luccaxnoi è un sito dalla grafica semplice e spoglia, costruito per offrire informazioni sulla città e sulla provincia di Lucca. La sofware house WSG3 è subentrata alla precedente redazione del sito e ci si trova di fronte a una montagna di lavoro da fare. Per quanto valida l’impostazione, risente oramai del peso degli anni. Solo per limitarci alla grafica è totalmente assente una versione responsive e non c’è nessuna integrazione con i social network, addirittura non è prevista neppure la possibilità da parte degli utenti di lasciare un feedback sulle schede, sulle notizie o sulle guide e gli approfondimenti presenti sul sito.

Tutto da buttare quindi? Niente affatto: luccaxnoi ha una base dati valida, offre informazioni su tutte le strutture che possono interessare turisti e viaggiatori. Tanto per fare alcuni esempi sono presenti schede informative sui principali alberghi, ristoranti e agriturismo di Lucca. Molti punti di interesse censiti saranno utili anche ai cittadini di Lucca, come outlet centers e strutture per lo sport.

Attualmente stiamo lavorando per “togliere la polvere” ed aggiornare le sezioni dedicate alle notizie e le schede dei soggetti, nei prossimi mesi metteremo mano anche alla grafica e introdurremo delle migliorie tecniche.

Mantova Online

18-Feb-2015 Di Nicola Cuomo

La software house WSG3 dal dicembre 2014 è subentrata nella gestione del sito Mantova Online, creato e gestito da una diversa redazione in precedenza.  WSG3 eredita il dominio, la grafica e i contenuti e… un sacco di lavoro da fare.

All’ottima idea di creare un sito dedicato alla città e alla provincia di Mantova è mancata poi l’energia per concretizzare l’idea. Con il massimo rispetto per i colleghi che ci hanno preceduto abbiamo infatti scoperto che molte cose erano state lasciate a metà: l’impostazione del sito, per turisti e viaggiatori, non è rispettata fino in fondo.

La grafica del sito lascia parecchio a desiderare, come minimo per obsolescenza. Mancano tecnologie che rendano il sito moderno o quanto meno fruibile, ad esempio non è possibile lasciare messaggi o commenti, non c’è nessuna integrazione con i social network e non è neppure abbozzata una versione responsive per rendere il sito ragionevolmente visualizzabile anche da smartphone e dispositivi mobili.

Tra le varie mancanze c’è la parte di interazione come più importante: Mantova e la sua provincia infatti sono terre vive, ricche di eventi e meritano di essere visitate. I teatri hanno dei cartelloni interessanti, nelle varie gallerie d’arte, soprattutto in provincia, si tengono tutto l’anno numerose e interessanti mostre. Soprattutto nel periodo estivo non mancano i concerti e gli eventi dedicati ai giovani nella città che fu dei Gonzaga.

Molto di tutto questo c’è nel sito, ci sono le schede delle strutture più interessanti per turisti e viaggiatori come alberghi, agriturismo e ristoranti di Mantova. Nella sezione news vengono annunciati i principali eventi di Mantova e provincia, eppure il sito non viene considerato come una attendibile fonte di informazioni pure essendo uno dei migliori, almeno per quanto riguarda la sostanza, ovvero le informazioni fornite.

Proveremo a lavorare alla grafica e alle sezioni interattive, a rendere il sito più accattivante e scoprire così se verrà apprezzato da un numero significativo di visitatori.

Brescia sul web

06-Set-2014 Di Nicola Cuomo

Per chi vuole approfondire la conoscenza di Brescia e della sua provincia il web offre infinite possibilità. Un elenco (molto parziale) dei siti dedicati al capoluogo bresciano è offerto da Dmoz, directory vetusta e che non gode certo di ottima salute ma che ha ancora parecchio da dire. Il ramo linkato si riferisce in particolare ai siti classificati come “culturali” e che in effetti offrono informazioni anche sulla storia, sull’arte e sui monumenti di Brescia.

Ci sono poi i siti istituzionali che spesso però non brillano per vivacità e non sono molto interessanti. A volte si ha l’impressione che questi siti siano fatti per piacere agli assessori più che ai turisti e ai navigatori.

Ci sono poi una miriade di siti più “piccoli”, che non hanno grandi budget alle spalle e neppure una redazione numerosa ma che, nel loro piccolo, risultano comunque interessanti. Brescia-web è uno di questi: piccolo, con una grafica semplice e scarna è velocissimo nel caricamento e facile da consultare. Offre informazioni che interessano quelli che vogliono visitare Brescia ma che potranno essere lette con interesse anche dagli stessi Bresciani.

Il sito infatti offre alcune rubriche di approfondimento sulla storia e sul folklore bresciano, una sezione dedicata alle notizie si tratta soprattutto di notizie culturali e di eventi che si tengono in città e in provincia, in particolare mostre d’arte, spettacoli teatrali e concerti.

Il punto di forza del sito è la directory che offre gratuitamente e senza obbligo di registrazione informazioni su alberghi, ristoranti, musei, monumenti outlet e un sacco di altri POI (point of interest) che si possono trovare in città.

Non sarà uno dei siti più grandi dedicati a Brescia e al bresciano ma merita comunque una visita!

Alla ricerca di un asilo nido

20-Ago-2014 Di Nicola Cuomo

Tra le gioie della vita una delle più grandi della vita è mettere al mondo un figlio, nella frenetica vita di oggi però un bimbo può anche creare dei problemi per i genitori che lavorano (e più ancora a quelli che cercano un lavoro). Inutile negare che il nuovo arrivato in famiglia richiede ampie risorse, non solo in termini economici ma anche dal punto di vista del tempo. A volte i neo genitori non hanno anche bisogno di aiuto per imparare a gestire al bambino dato che non sempre i nonni sono a disposizione, come avveniva una volta. Gli asili nido sono una risorsa fondamentale, salvo rarissimi casi non sono semplicemente strutture in cui parcheggiare il bimbo mentre si è al lavoro ma luoghi in cui i bambini, anche se piccolissimi, possono cominciare a imparare e a socializzare, con l’interazione con puericultori, insegnanti e con gli altri bimbi.

Cercounnido.it è un sito che aiuta i neo-genitori nell’affannosa ricerca di un asilo nido pubblicando una directory, consultabile gratuitamente e senza obbligo di registrazione, con tutti i principali asili nido d’Italia, pubblici e privati.

Torino da vivere

25-Lug-2014 Di Nicola Cuomo

Creare un sito in cui parlare di Torino può sembrare un progetto eccessivamente ambizioso dato che non la presenza sul web del capoluogo piemontese è già ben consolidata. La software house WSG3 ha pensato di provare a raccogliere la sfida ma di provare a guadagnare tempo, per questo motivo invece di partire da un sito completamente vuoto ha acquistato un sito già esistenti acquisendo quindi una certa anzianità e, soprattutto, una base dati valida da cui partire.

Sul sito infatti vengono proposte informazioni potenzialmente utili a tutti i turisti e i viaggiatori quali alberghi, ristoranti, musei, pinacoteche e monumenti (giusto per fare qualche esempio) ma non mancano curiosità e pagine che risulteranno utili anche ai Torinesi. Giusto per fare un esempio gli outlet di Torino e provincia sono una meta che interesserà un po’ tutti i piemontesi, uomini e donne, che vogliono fare acquisti di qualità con un occhio di riguardo per il portafoglio.

Il sito ospita una sezione dedicata alle news, una alle recensioni e ai link di approfondimento e non mancano rubriche dedicate alla storia della città. Il cuore del sito è costituito dalla directory informativa con schede sintetiche dedicate ai POI (point of interest) che, come dicevamo, potranno interessare turisti e torinesi.

Perugia per noi

16-Lug-2014 Di Nicola Cuomo

WSG3 è orgogliosa di presentare un nuovo sito, perugiaxnoi.it, realizzato con un Software di Gestione dei Contenuti proprietario, sviluppato internamente. Dal punto di vista tecnico il sito è realizzato per essere il più possibile veloce, non ci sono gadget e inutili orpelli che possono rallentare la navigazione. Niente like, niente condivisioni, un sito web che quelli che hanno studiato definirebbero “1.0” ma la cui ricchezza è legata ai contenuti: come il nome lascia intendere il sito punta tutto sui contenuti, L’Umbria e Perugia in particolare sono i protagonisti di questo sito che ospita una serie di informazioni utili, non solo per turisti.

Il piatto forte del sito infatti è una directory che raccoglie e classifica informazioni su strutture ricettive (alberghi, agriturismo, campeggi…) ma anche monumenti, musei, pinacoteche, luoghi da vedere, chiese e tutte quelle perle che attirano persone da tutto il mondo a visitare luoghi unici nel pianeta. La concentrazione di luoghi protetti dall’unesco è impressionante ma chi visita Perugia troverà una città viva, ricca di divertimento anche per i giovani e le famiglie e non un semplice museo a cielo aperto.

Questo sito, con le sue recensioni, le rubriche di approfondimento ma soprattutto con le notizie da Perugia può essere utile per chi vuole visitare la città ma anche per chi in città ci abita: spesso le notizie su mostre, concerti e spettacoli teatrali non trovano una grande eco; nel suo piccolo il sito può contribuire alla promozione della città e del divertimento che può offrire, in tutte le sue forme da quello culturale e artistico a quello più emotivo, adrenalico e adatto particolarmente ai giovani.